Home Attualità Covid scuola. Rezza: tra alunni 5-11 anni probabile maggiore circolazione del virus

Covid scuola. Rezza: tra alunni 5-11 anni probabile maggiore circolazione del virus

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

Che fine hanno fatto le scuole sentinella e cosa dicono i dati sulla fascia di popolazione dei più piccoli (5-11 anni), in vista dei vaccini alla scuola primaria? A rispondere Gianni Rezza, Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, durante la conferenza stampa che fa il punto settimanale sui contagi in Italia.

“So che l’Iss sta raccogliendo i dati e ha già un’analisi pronta. Presto i dati saranno resi disponibili e sarà molto interessante vedere la circolazione virale a livello scolastico, non perché l’ambiente scolastico sia particolarmente pericoloso, ma semplicemente perché sappiamo che quella dei bambini 5-11 anni è una fascia d’età di non vaccinati, e se i bambini non sono vaccinati è presumibile che il virus circoli di più. Nei prossimi giorni i dati verranno presentati”.

Ad ogni modo, complessivamente la situazione del Paese sarebbe sotto controllo, secondo quanto dichiara Gianni Rezza: “In questo momento vediamo un aumento dei contagi ma non vediamo un aumento importante dei ricoveri. E se anche i ricoveri dovessero aumentare ulteriormente sapremo agire in tempo”.