Home Archivio storico 1998-2013 Ordinamento Il problema per gli studenti è la Grammatica

Il problema per gli studenti è la Grammatica

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Po’, qual è, qualcun altro: ecco le parole su cui si concentrano i dubbi degli studenti nello scrivere correttamente la lingua italiana, scrive Skuola,net.
Tuttavia, la corretta grafia dovrebbe essere già insegnata alle elementari secondo i programmi ministeriali, nel momento in cui vengono illustrati i pronomi, gli aggettivi e gli avverbi.
Ma i problemi dei ragazzi, dice ancora il sito degli studenti, con la lingua non riguardano solo l’ortografia, ma anche l’analisi grammaticale. Secondo la ricerca di Skuola.net, sono soprattutto i verbi a mettere in difficoltà gli studenti italiani