Home Generale Sostegno, ufficializzate le 4.447 immissioni in ruolo

Sostegno, ufficializzate le 4.447 immissioni in ruolo

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Dopo un’attesa superiore a quella preventivata, il Ministero dell’istruzione ha ufficializzato l’immissione in ruolo di 4.447 su posti di sostegno per l’anno scolastico 2013/14: facendo riferimento alla Legge n. 128/2013, attraverso la nota n. 362 del 6 febbraio 2014, il Miur ha spiegato che si tratta “di posti aggiuntivi che non si sommano a quelli attualmente vacanti, residuati dopo le precedenti immissioni in ruolo, che confluiranno nel prossimo piano triennale di immissioni in ruolo”.
Alla nota ministeriale sono allegate una serie di tabelle che riportano, per ciascuna provincia, la ripartizione dei posti, la cui entità è stata determinata in proporzione all’organico di diritto. Nelle stesse tabella viene indicata una colonna ((II tranche) con il numero massimo di nomine effettuabili per ogni provincia. “Tali posti vanno prioritariamente assegnati per riassorbire l’eventuale esubero esistente, evitando, comunque, di crearne di nuovo.
Tutte le nomine dovranno avere decorrenza giuridica 1° settembre 2013 ed economica 1° settembre 2014. Mentre per la sede definitiva, i neo docenti di sostegno dovranno partecipare alla mobilità che avrà gli effetti nell’anno scolastico 2015/16.