Home Sicurezza ed edilizia scolastica “A scuola si cresce sicuri”, al Miur presentazione del piano nazionale di...

“A scuola si cresce sicuri”, al Miur presentazione del piano nazionale di formazione alla salute e alla sicurezza nelle scuole

CONDIVIDI

Breaking News

March 28, 2025

  • Pcto, avvicinano i liceali al lavoro? Non proprio, pochi fanno stage in azienda. Solo per il 20% degli alunni sono molto utili 
  • Ora di religione a scuola, mai così tanti esonerati: sono un milione e 164mila, uno studente su sei non si avvale 
  • Indicazioni Nazionali: l’Associazione italiana dislessia contro il corsivo 
  • Indicazioni nazionali, Fracassi (Flc Cgil): “La violenza di genere non può essere contrastata con l’educazione del cuore” 
Formare insegnanti, dirigenti e personale ausiliario sulle tematiche della sicurezza e della prevenzione degli infortuni negli ambienti scolastici. Questo l’obiettivo del Piano nazionale “A scuola si cresce sicuri”, che sarà presentato domani al Miur, a partire dalle ore 10, nella Sala della Comunicazione. Apriranno gli interventi il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, il sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi e Marco Rossi Doria, già sottosegretario Miur. E’ stato invitato a partecipare anche il regista Carlo Verdone, testimonial dell’iniziativa. 
Il Piano è frutto di un protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 8 gennaio dal Miur, dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp). Attraverso attività specifiche di formazione e di sensibilizzazione, insegnanti, dirigenti e personale ausiliario tecnico e amministrativo potranno apprendere come prevenire gli incidenti in aula e quali manovre immediate mettere in atto quando questi avvengono. L’Iniziativa, di durata triennale, prenderà avvio nel corrente anno scolastico con corsi di formazione DPPS (Disostruzione, Prevenzione, Primo soccorso in età pediatrica) destinati a 1.800 unità di personale (1.200 fra dirigenti e docenti, 600 Ausiliari tecnici e amministrativi) distribuiti a livello nazionale in 60 scuole polo.
A sostegno delle attività che si svolgeranno presso le sedi dei corsi è stato realizzato il video “A scuola si cresce sicuri”, con il contributo degli alunni e dei docenti dell’I.C. “Bruno De Finetti” e dell’I.C. “Domenico Purificato”, le scuole romane in cui è stato girato il filmato. Il video, che vede l’amichevole partecipazione di Carlo Verdone, verrà utilizzato a scopo didattico. Descrive, infatti, tre diverse situazioni d’intervento ispirate a casi realmente accaduti nella scuola dell’infanzia, nella scuola elementare e nella scuola media.