Home Didattica “Meno compiti e più musei”, questo l’invito della ministra agli insegnanti

“Meno compiti e più musei”, questo l’invito della ministra agli insegnanti

CONDIVIDI

Breaking News

March 29, 2025

  • Pullman Torino cade nel Po, autista morto: stava andando a prendere una scolaresca in gita che lo stava aspettando 
  • La ministra Calderone e la “laurea della domenica”: 110 e lode con media di 26, era docente nello stesso ateneo in cui studiava 
  • Valditara: la scuola rende liberi ma serve anche per realizzarsi e trovare lavoro, Veneto capofila da seguire 
  • Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità a prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia 

“Col ministro dei Beni culturali – ha detto Carrozza rispondendo ai cronisti sui progetti per far visitare i Bronzi di Riace agli studenti – abbiamo fatto un lavoro assieme molto importante”.
“Quest’anno – ha aggiunto la ministra- c’è l’entrata gratuita nei musei per gli insegnanti, c’è una specifica misura con il decreto “l’istruzione riparte” che prevede che gli studenti possano andare nei musei per programmi didattici e quindi un’intersezione tra didattica, beni culturali e patrimonio artistico in modo anche da attirare gli studenti. Credo – ha proseguito – che patrimonio artistico e beni culturali siano fondamentali per il rilancio del nostro Paese ed è giusto che la scuola ne tragga beneficio fino in fondo, infatti ho detto agli insegnanti date un pochino meno compiti e mandateli nei musei, si può studiare nei musei”.