Home Personale I trasferimenti dei docenti di medie e superiori slittano a luglio

I trasferimenti dei docenti di medie e superiori slittano a luglio

CONDIVIDI

Breaking News

March 29, 2025

  • Pullman Torino cade nel Po, autista morto: stava andando a prendere una scolaresca in gita che lo stava aspettando 
  • La ministra Calderone e la “laurea della domenica”: 110 e lode con media di 26, era docente nello stesso ateneo in cui studiava 
  • Valditara: la scuola rende liberi ma serve anche per realizzarsi e trovare lavoro, Veneto capofila da seguire 
  • Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità a prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia 

La problematica del sistema informatico del Miur, ormai superata ma perdurata, tra alti e bassi, più di una settimana, sta producendo ritardi anche sul fronte dei trasferimenti. Con la Nota 6235 del 19 luglio, al momento reperibile solo attraverso siti sindacali, il Ministero ha fatto sapere che proprio a causa delle “difficoltà incontrate nello svolgimento delle operazioni propedeutiche alla mobilità del personale della scuola dovute a problemi tecnici riscontrati sul portale SIDI”, la mobilità dei docenti della secondaria subirà uno slittamento.

Le nuove date di pubblicazione sono il il 4 luglio prossimo per coloro che rientrano negli spostamenti interni o in entrata nelle scuole medie; solo il 18 luglio, invece, per i colleghi della secondaria di secondo grado.

È inevitabile che, a “cascata”, anche le altre operazioni relative alla mobilità, come le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie, subiranno uno slittamento: del resto, come avevamo già preannunciato alcuni giorni fa, il decreto sulle utilizzazioni del personale è previsto solo dopo la seconda metà del mese di luglio.