Home I lettori ci scrivono Il voto di condotta dello studente con la pistola

Il voto di condotta dello studente con la pistola

CONDIVIDI

Breaking News

April 01, 2025

  • 250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti 
  • Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato 
  • Studentessa offende compagna sui social: i genitori devono risarcire la vittima con 15 mila euro 
  • Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 euro in più: i genitori non ci stanno 

La valutazione positiva della condotta dello studente che ha sparato gommini alla professoressa è stata coinvolgente, ma superficiale.

La questione sottesa riguarda la funzione educativa della scuola, il cui perseguimento è progettato dai Consigli di Classe.

La fase del controllo, quella della comparazione tra attese e risultati, è periodica.

La valutazione della violenza, avvenuta il 25 ottobre, è stata fatta al termine del primo quadrimestre.

Questo scenario offriva due percorsi.

Il primo con tutti i docenti coinvolti in attività volte al superamento dello sbaglio e, in caso di completo recupero, alla loro valorizzazione.

Il secondo fondato sul castigo: l’ubbidienza, l’adattamento e il rispetto delle regole sono l’orizzonte.

In conclusione: la retromarcia del Consiglio di classe è un lampante sintomo del suo malfunzionamento. Questione di cui il Ministero non si preoccupa, anche perché impegnato su problemi più minuti che, sradicati dal contesto generale, sono irresolubili.

Enrico Maranzana

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook