Home Personale Prove INVALSI 2024, iscrizioni delle scuole dal 15 novembre al 7 dicembre...

Prove INVALSI 2024, iscrizioni delle scuole dal 15 novembre al 7 dicembre 2023

CONDIVIDI

Breaking News

April 04, 2025

  • Femminicidi, Valditara: “La scuola pronta a fare la sua parte nel combattere la violenza contro le donne” 
  • Fuga di cervelli, la lettera a Mattarella: “Mio figlio in Danimarca ha brillanti prospettive. In Italia stage sottopagati” 
  • Badge per andare in bagno a scuola, gli studenti non ci stanno: troppo controllo, la protesta 
  • Maestra in gita scolastica trova un cadavere in un fiume: ipotesi omicidio 

Il 15 novembre, esattamente alle ore 15.30, prossimo apriranno le iscrizioni alle rilevazioni nazionali degli apprendimenti delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2023/24 (prove INVALSI 2024). Lo ha comunicato lo stesso Istituto con una lettera, a firma del Presidente Roberto Ricci, trasmessa alle scuole in data odierna.

L’iscrizione dovrà essere effettuata accedendo all’area riservata della segreteria scolastica e ci sarà tempo fino alle ore 17.30 del 7 dicembre 2023.

Nella lettera l’INVALSI richiama anche il calendario delle prossime rilevazioni.

Anche quest’anno le classi interessate sono:

  • le classi II e V della Primaria (gradi 2 e 5)
  • le classi III della Secondaria di primo grado (grado 8)
  • le classi II e V della Secondaria di secondo grado (grado 10 e grado 13)

Tutti gli allievi sostengono una Prova di Italiano e una di Matematica; quelli dei gradi 5, 8 e 13 svolgono anche una Prova di Inglese, suddivisa in Reading e Listening.

Per quanto riguarda le modalità di somministrazione, nella Scuola primaria le Prove avvengono simultaneamente nello stesso giorno per ogni materia e alla stessa ora con la tradizionale modalità carta e matita.

La Scuola secondaria, invece, utilizza il computer (modalità CBT) e svolge le Prove all’interno di un periodo di somministrazione fissato a livello nazionale. Questa finestra temporale può essere gestita autonomamente da ciascuna scuola, in funzione del numero degli allievi e del numero di computer disponibili.

Le classi campione – cioè le classi scelte come rappresentative del sistema scolastico italiano e i cui risultati servono come riferimento – svolgono le Prove in giorni specifici definiti a livello nazionale.

IL CALENDARIO

LA LETTERA INVALSI