Home I lettori ci scrivono La scuola scioperi compatta contro le politiche del Governo

La scuola scioperi compatta contro le politiche del Governo

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Giorno 17 novembre CGIL, UIL e Sindacati di base hanno proclamato lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici, compresa la Scuola, e dei trasporti.

 La legge finanziaria per il 2024 che il governo intende approvare prosegue le politiche di smantellamento dei servizi pubblici (scuola, sanità, sicurezza, ambiente e territorio, servizi sociali) e determina un’ulteriore perdita del valore reale di salari e pensioni dei lavoratori del pubblico impiego. 

Inoltre, con l’autonomia differenziata fra le Regioni e il (ri)dimensionamento della rete scolastica, si vuole condannare il Sud e la Sicilia ad un sottosviluppo incolmabile.

Si vuole sfasciare la Costituzione anche attraverso la “schiforma” dell’elezione diretta del capo del governo. Dobbiamo reagire, prima di tutto come cittadini e operatori della conoscenza, a questo disegno reazionario. 

Scioperiamo compatti contro le politiche del governo!

Vittorio Turco