Home Personale Permessi studio (150 ore), ancora un giorno per le domande: scadenza 15...

Permessi studio (150 ore), ancora un giorno per le domande: scadenza 15 novembre

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Domani, 15 novembre, è l’ultimo giorno per la presentazione delle domande per chiedere di fruire dei permessi studio per il prossimo anno solare.

Le regole nei Contratti regionali

Sono i singoli contratti integrativi regionali a stabilire le modalità di fruizione dei permessi e i criteri di priorità nell’accoglimento delle istanze, quindi è opportuno visionare il C.I.R. di riferimento anche per quanto riguarda i corsi per i quali è ammessa la presentazione della domanda.

Validità della domanda

La domanda, valevole per il periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2024, può essere presentata da tutti i lavoratori della scuola, compreso il personale supplente, per il quale ovviamente i permessi saranno rapportati alla durata dell’incarico.

Normalmente, per il personale assunto dopo il 15 novembre con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno o fino al 31 agosto, è prevista la possibilità di produrre domanda entro il 5° giorno dalla nomina e comunque entro e non oltre il 10 dicembre del corrente anno.

Fruizione dei permessi per il 2023

Il 31 dicembre 2023 è il termine ultimo per fruire dei permessi studio chi ha ottenuto l’autorizzazione per l’anno 2023. Per il 2024 dunque è necessario presentare nuovamente domanda, entro il 15 novembre.