Home Generale “Le università devono consentire agli adulti lavoratori di tornare in formazione”

“Le università devono consentire agli adulti lavoratori di tornare in formazione”

CONDIVIDI

Breaking News

April 04, 2025

  • Femminicidi, Valditara: “La scuola pronta a fare la sua parte nel combattere la violenza contro le donne” 
  • Fuga di cervelli, la lettera a Mattarella: “Mio figlio in Danimarca ha brillanti prospettive. In Italia stage sottopagati” 
  • Badge per andare in bagno a scuola, gli studenti non ci stanno: troppo controllo, la protesta 
  • Maestra in gita scolastica trova un cadavere in un fiume: ipotesi omicidio 

“Le università dovrebbero dotarsi, ancor più e meglio, degli strumenti necessari per consentire agli adulti lavoratori di tornare in formazione”. Lo ha detto Andrea Cammelli, fondatore dal 1994 e direttore di Alma Laurea, nel corso della seconda giornata dell’assise straordinaria dei periti industriali, in corso a Roma.

“Fra il 2007 e il 2012 in Italia – ha ricordato il direttore di Alma Laurea – la quota di occupati nelle professioni ad elevata specializzazione (secondo la classificazione internazionale, la definizione comprende legislatori, imprenditori ed alta dirigenza; professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione) è scesa al 17% mentre in tutta l’Unione Europea è cresciuta da poco più del 21% al 24%”.

Ragion per cui, ha concluso Cammelli, pur essendo “in periodo di carestia”, non bisogna dimenticare che anche nei periodi più critici “il contadino taglia su tutto, ma non sulla semina”.