Home Attualità Conflitto Israele Palestina, Valditara: “La discussione di temi di attualità a scuola...

Conflitto Israele Palestina, Valditara: “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo”

CONDIVIDI

“La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero critico. La scuola deve essere un luogo di formazione e crescita, dove ogni tema va trattato in maniera equilibrata e obiettiva”, queste le parole del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in merito alle diverse iniziative promosse dalle scuole sul conflitto israelo-palestinese.

“La scuola deve fornire agli studenti gli strumenti per analizzare criticamente le informazioni”

Il Ministro, riporta un comunicato, ha sottolineato l’importanza di eventi informativi, ribadendo però la necessità di garantire una rappresentazione bilanciata delle varie posizioni: “La scuola deve fornire agli studenti gli strumenti per analizzare criticamente le informazioni e favorire una rappresentazione il più possibile completa e imparziale dei fatti”, ha concluso.

La diretta sulla pace della Tecnica della Scuola

A questi temi è stato dedicato il quarto appuntamento del percorso di Educazione Civica in diretta realizzato dalla Tecnica della Scuola lo scorso 24 gennaio.