Home Concorsi Assunzione docenti di sostegno, Valditara: “vincoli triennali per garantire la continuità e...

Assunzione docenti di sostegno, Valditara: “vincoli triennali per garantire la continuità e percorsi innovativi gestiti da Indire”

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Alla Camera dei Deputati, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha risposto a delle interrogazioni a risposta immediata.

Tra gli altri argomenti, il ministro ha risposto sulle iniziative in merito alla carenza di docenti di sostegno, ai fini della promozione di un’effettiva inclusione scolastica.

Ecco le dichiarazioni: “Ricordo che la tutela degli studenti con le disabilità è tra le principali priorità del Governo. Con la procedura speciale per l’immissione in ruolo dei docenti in prima fascia delle Gps su posto di sostegno abbiamo coperto 18mila posti. La stessa procedura sarà utilizzata nuovamente. Per assicurare la continuità didattica, i nuovi docenti saranno tenuti al vincolo triennale. Aggiungo che con la nostra prima legge di bilancio abbiamo finanziato azioni per il trasporto per gli studenti con disabilità. Siamo intervenuti sul mutamento dei docenti di sostegno prevedendo percorsi innovativi gestiti da Indire. Riusciremo a dare una risposta a circa 75mila docenti di sostegno che non hanno avuto la possibilità di specializzarsi. Stiamo intervenendo anche sui docenti specializzati con titoli esteri, con percorsi ad hoc per loro e sulla conferma dei docenti di sostegno da parte dei genitori. Abbiamo ridato centralità alle esigenze degli studenti con disabilità”.

LEGGI L’INTERROGAZIONE

RIVEDI LA DIRETTA