Home Attualità Voto di condotta e valutazione del comportamento: approvata la legge

Voto di condotta e valutazione del comportamento: approvata la legge

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Con 154 voti a favore, 97 contrari e 7 astensioni la Riforma Valditara sul voto di condotta e sulla valutazione del comportamento è stata approvata in via definitiva dalla Camera dei deputati.
Come abbiamo più volte scritto e chiarito, adesso è necessario che il Governo si attivi al più presto per adottare le misure previste dalla legge.
Quella più delicata e complessa riguarda le modifiche alle regole sulle sospensioni degli studenti per motivi disciplinari.
La legge appena approvata dal Parlamente prevede una vera a e propria modifica dello Statuto degli studenti e delle studentesse per la quale il Governo avrà 180 giorni di tempo a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge (presumibilmente la metà di ottobre).
Per il ritorno ai giudizi sintetici per gli alunni della primaria sarà invece sufficiente una ordinanza ministeriale per la quale potrebbe bastare anche un solo mese.

Quello che qui pubblichiamo è il testo del ddl così come approvato dalla Camera il 25 settembre 2024