Home Alunni Vermi nella mensa scolastica: i docenti “salvano” gli alunni e scoppia la...

Vermi nella mensa scolastica: i docenti “salvano” gli alunni e scoppia la polemica

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

Nuovo allarme nelle mense scolastiche: in una scuola elementare in provincia di Treviso, giovedì scorso alcune maestre hanno scoperto vermi tra i rigatoni al sugo serviti ai bambini.

Le insegnanti hanno segnalato immediatamente il problema, documentandolo con foto e informando il comitato mensa, che ha avvisato le famiglie. Al centro delle polemiche ancora una volta un’azienda già discussa in passato. Nel 2022, in un’altra città della provincia, erano stati trovati filamenti metallici in una crema di carote, scatenando proteste nei comuni serviti dalla multinazionale.

Nonostante i precedenti, l’azienda ha ottenuto nuovi incarichi, ma già nei primi mesi dall’insediamento sono emerse lamentele sulla temperatura e qualità dei pasti, con sanzioni da parte del Comune.

L’episodio di giovedì ha acuito la tensione. “Fatto gravissimo“, ha dichiarato il sindaco: “Abbiamo contattato il biologo incaricato per prelevare campioni e inviarli al SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) dell’ULSS 2. Attendiamo i risultati per adottare misure a tutela dei bambini”.

Secondo quanto riportato dal Corriere, la ditta non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. Genitori e autorità restano in attesa dei risultati delle analisi, mentre cresce il malcontento per la qualità e sicurezza dei pasti serviti ai bambini.