Home Attualità Percorsi di formazione: a scuola per un lavoro sicuro

Percorsi di formazione: a scuola per un lavoro sicuro

CONDIVIDI

Breaking News

January 11, 2025

  • Mattarella inaugura la scuola ristrutturata che frequentò Pippo Baudo: “garantiamo servizi adeguati ai cittadini di tutto il Paese” 
  • Ansia da rientro dalle vacanze per 8 studenti su 10, ma il disagio dei ragazzi si trascina tutto l’anno 
  • Educare al rispetto, Ministero dell’Istruzione e Fondazione Giulia Cecchettin firmano il protocollo 
  • Svastiche e croci celtiche in un liceo al rientro dalle vacanze, la dirigente denuncia 

Api Lecco, Confindustria Lecco e Sondrio e Confartigianato Imprese Lecco assieme alle organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL hanno deciso di offrire agli istituti scolastici Fiocchi e Badoni la possibilità di sperimentare percorsi di formazione rivolti agli studenti per promuovere la cultura della sicurezza e garantire l’acquisizione di conoscenze e competenze necessarie per l’alternanza scuola lavoro e per l’inserimento lavorativo.

La sperimentazione “A Scuola per un Lavoro Sicuro” è stata oggetto di analisi e di approvazione nell’ambito del Comitato Provinciale di coordinamento ex art. 7 D. Lgs 81/08, ritenendo il percorso individuato efficace al fine di favorire l’integrazione tra scuola e imprese del territorio nel contesto di una attuata tutela della salute e sicurezza sul lavoro, durante il delicato momento formativo degli studenti in Alternanza Scuola-Lavoro.

ASL, INAIL e DTL si sono assunti l’impegno di coordinare uno specifico gruppo di lavoro con funzione di cabina di regia del progetto, proseguendo quanto già avviato per la formalizzazione della sperimentazione, garantendo il governo e il monitoraggio del percorso formativo. La sperimentazione è stata condivisa da Regione Lombardia nei lavori del Tavolo Tecnico dedicato alla “Formazione”, così come previsto dal Piano Regionale per la Tutela della Salute e Sicurezza sul lavoro 2014-2018 (D.G.R. 1104/2013).

Con il livello regionale è stato, pertanto, aperto un fronte di consultazione permanente anche su altro programma di lavoro strategico “LA SCUOLA SICURA” (D.G.R. 3228/2015) al fine di darne piena attuazione sul territorio della provincia di Lecco.