Home Ordinamento scolastico Confartigianato: insoddisfatte metà delle domande di alternanza scuola-lavoro

Confartigianato: insoddisfatte metà delle domande di alternanza scuola-lavoro

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

È molto difficile che le aziende possano accogliere tutte le domande di “alternanza scuola-lavoro” degli studenti dei licei e degli istituti tecnici e professionali. L’ipotesi più probabile, secondo uno studio di Confartigianato sull’applicazione della riforma scolastica appena entrata in vigore, è che rimanga una quota di domanda insoddisfatta del 44%, distribuita in modo molto differente sul territorio.

Il quotidiano ‘la Repubblica’ dà voce alle preoccupazioni di Confartigianato sul tema della formazione al lavoro e alle proposte del Presidente Giorgio Merletti secondo il quale “per le imprese protagoniste della formazione degli studenti deve essere riconosciuto e ’premiato’ il pesante impegno che si assumono in termini di costi e di adempimenti amministrativi”.