Home Attualità Ce o c’è, la o l’ha: questo è il problema

Ce o c’è, la o l’ha: questo è il problema

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Nel mese di novembre del 2015 sul Gazzettino Nordest di Venezia si scriveva: “I bambini della scuola elementare “Papa Sarto” di Veternigo sono entrati in classe oggi un’ora dopo, alle 9, per sostenere la protesta dei genitori dei bambini delle due prime classi contro un’insegnante ritenuta inadeguata perchè colta più volte in errore e tuttora sotto ispezione. Una protesta, quella dei genitori, che va avanti da più di una settimana e che proseguirà ad oltranza finchè non verrà risolta la situazione. I genitori si sono anche appellati, attraverso una lettera, al ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini “.

Oggi su Facebook nella pagina giornalisti italiani su FB gira una foto del Gazzettino Nordest, dove è presa di mira un articolo sgrammaticato. 

Si scrive ce o c’è ? La risposta è: dipende.

Infatti, entrambe le grafie sono corrette, ma ciò che puoi renderle “sbagliate” è solo il contesto della frase. Vediamo alcuni casi. Ecco qualche esempio: Ce è la variante di ci davanti ai pronomi atoni lo, la, li, le e ne. Ecco un paio di esempi:

  • Ce le prendi due paste se vai in pasticceria?

  • Ce lo voglio un po’ di parmigiano sulla pasta.

C’è nasce dall’elisione della -i di ci davanti al verbo è. Quindi avremo:

  • Ieri c’è (ci è) stato un violento acquazzone a Roma.

  • C’è (ci è) Luca? Volevo dirgli una cosa.

Allo stesso modo si scrive l’ha o la ? “L’ha” è la forma elisa di “lo ha”, mentre la” senz’acca, invece, è un semplice articolo determinativo. Detto questo avvisiamo i nostri studenti e lettori dell’errore grammaticale riportato nell’immagine seguente: