Home Precari In Veneto è allarme cattedre vuote: non ci sono docenti sufficienti nel...

In Veneto è allarme cattedre vuote: non ci sono docenti sufficienti nel sostegno e primaria. La voragine nel personale Ata

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

L’anno scolastico si apre con l’allarme cattedre vuote in Veneto. Infatti, come riporta il quotidiano locale “Il Gazzettino”, mancano migliaia di cattedre.

Colpite soprattutto le primare e le attività di sostegno, ma si fatica a trovare anche i docenti di matematica e di lettere. Di chi è la colpa? Per i sindacati non è solo del governo, ma anche dell’università che, a causa del numero chiuso, prepara un numero insufficiente di docenti.

 

Scuola 1

 

La coperta, dunque, è corta. Anche lavorando a ritmo serrato non c’è personale docente sufficiente per coprire il fabbisogno. Tutto questo malgrado il concorso docenti del 2016.

Secondo la Cisl Scuola, pertanto, il problema è da ricercare negli atenei che attivano solo 300 posti per il sostegno, stessi numeri anche per Scienze della Formazione. E non è finita qui: contingenti sempre insufficenti nel Personale Ata con concorsi per i direttori amministrativi che non si fanno da 20 anni.

 

 {loadposition carta-docente}