Home Sicurezza ed edilizia scolastica Sicurezza, obbligo di osservare il regolamento per le attività di laboratorio

Sicurezza, obbligo di osservare il regolamento per le attività di laboratorio

CONDIVIDI

Breaking News

April 10, 2025

  • Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 16 maggio: richiesta certificazione di alfabetizzazione digitale 
  • Gite scolastiche, sempre meno docenti accompagnano gli alunni: i motivi di una crisi silenziosa, non è solo un problema di compensi 
  • Liceo Made in Italy, Valditara: “511 iscritti contro i 420 dell’anno scorso, trend positivo ed incoraggiante” 
  • Docente delle superiori suggerisce in chat a universitari e scrive tesi per 35 euro all’ora: farà lavori utili, era diventato dirigente 

È considerato laboratorio ogni locale della scuola nel quale gli allievi svolgano attività diverse dalla normale e tradizionale attività di insegnamento, attraverso l’ausilio di attrezzature e sostanze.

Infatti, all’interno del laboratorio il sapere viene conquistato dagli studenti sulla base di compiti e problemi finalizzati a prodotti significativi ed utili, la cui realizzazione richiede scoperta e conquista, rinforzata dalla simpatia e dall’apprezzamento (imparare ad agire). In tale attivitàil rischio principale è che le varie attrezzature o le sostanze presenti vengano utilizzate in maniera difforme dalle indicazioni dei costruttori o fabbricanti, o dalle indicazioni dei docenti e assistenti di laboratorio.Altri rischi presenti nei laboratori possono essere:

  • assumere un comportamento disattento che possa danneggiare gli altri nello svolgimentodelle normali attività;
  • utilizzo di apparecchiature elettriche;
  • inosservanza di norme comportamentali.

Diventa pertanto necessario:

  • attenersi scrupolosamente alle indicazioni dei docenti e dei tecnici
  • osservare con scrupolo il regolamento di laboratorio ( di solito affisso sulle pareti dello stesso).