Home Politica scolastica Il M5S cambia idea sui “docenti deportati”? Le parole di Di Maio...

Il M5S cambia idea sui “docenti deportati”? Le parole di Di Maio su reddito di cittadinanza

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

In un’intervista a Il Mattino, Luigi Di Maio, candidato premier del Movimento Cinque Stelle, parla del reddito di cittadinanza. In particolare balza all’occhio un particolare. Di Maio afferma che “una volta trovato, anche su base nazionale, un lavoro confacente alle caratteristiche del cittadino – dice – non si potrà rifiutare la proposta, pena la perdita immediata del sussidio”.

Si dovrebbe quindi essere pronti a partire per l’altro capo dell’Italia.

“Nulla da aggiungere se non fosse che lo stesso M5S aveva più volte parlato di deportazione in massa di fronte alla necessità che gli insegnanti si spostassero di regione per poter passare di ruolo, dopo l’approvazione della legge 107”, così come segnala Linkiesta.

Dunque, se un docente di Milano trova un impiego a Catania dovrà andare a lavorare a Catania. Ciò potrebbe non essere la fine del mondo. Interessante notare, però, che invece finirebbe deportato, direbbero i grillini, se si trattasse di una docente assunta dalla Legge 107.