Home Personale Scuola di Astronomia: i docenti possono iscriversi entro il 23 aprile

Scuola di Astronomia: i docenti possono iscriversi entro il 23 aprile

CONDIVIDI

Breaking News

April 16, 2025

  • Niente compiti per le vacanze di Pasqua, la circolare di una ds: “Importanza di garantire il diritto al riposo degli alunni” 
  • Maestre deridono bimbo con autismo in chat, felici perché ha il Covid: “Magari torna miracolato”, chiesta archiviazione 
  • Maturità 2025, il toto-tracce degli studenti: D’Annunzio, Svevo, IA, ma anche conflitti in Ucraina e Medio Oriente e violenza di genere 
  • Bagni neutri a scuola, è polemica. Il dirigente: “Ho solo applicato il contratto, non abbiamo tolto nulla a nessuno” 

La Società Astronomica Italiana in collaborazione con il MIUR – Direzione generale Ordinamenti scolastici e Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione, organizza la scuola residenziale di formazione in Astronomia: “Astronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativi”.

Gli incontri si svolgeranno presso l’Università di Teramo il 2 e 3 maggio 2018.

La Scuola, della durata complessiva di n. 15 ore è aperta ai docenti di Scuola secondaria di primo e secondo grado di discipline scientifiche. È previsto il rilascio della Certificazione delle competenze acquisite. La scuola è inserita nella piattaforma SOFIA con identificativo n° 12557.

La scuola risponde alla necessità dei docenti di aggiornamento su argomenti, contenuti e metodi della Fisica Moderna, attraverso l’attuazione di percorsi didattici orientati all’insegnamento della scienza in un contesto interdisciplinare ricco di ricadute metacognitive. In continuità con questa linea di indirizzo la scuola ha per tema: “L’Astronomia multimessenger: didattica, ricerca, cultura e sviluppo del Territorio”.

Il termine per le iscrizioni è fissato al 23 aprile 2018, secondo le modalità contenute nel programma delle attività.