Home Sicurezza ed edilizia scolastica Titoli o requisiti del medico competente in una scuola

Titoli o requisiti del medico competente in una scuola

CONDIVIDI

Breaking News

January 11, 2025

  • Mattarella inaugura la scuola ristrutturata che frequentò Pippo Baudo: “garantiamo servizi adeguati ai cittadini di tutto il Paese” 
  • Ansia da rientro dalle vacanze per 8 studenti su 10, ma il disagio dei ragazzi si trascina tutto l’anno 
  • Educare al rispetto, Ministero dell’Istruzione e Fondazione Giulia Cecchettin firmano il protocollo 
  • Svastiche e croci celtiche in un liceo al rientro dalle vacanze, la dirigente denuncia 

Nelle istituzioni scolastiche la figura del medico competente è strettamente collegata alla valutazione di rischi specifici rilevati nel Documento di Valutazione del Rischio. Per svolgere le funzioni di medico competente deve possedere uno dei seguenti titoli o requisiti:

  • specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica;
  • docenza in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica o in tossicologia industriale o in igiene industriale o in fisiologia e igiene del lavoro o in clinica del lavoro;
  • autorizzazione di cui all’articolo 55 del Decreto Legislativo 15 agosto 1991, n. 277; specializzazione in igiene e medicina preventiva o in medicina legale