Home Politica scolastica Pittoni (Lega): smontare la legge sulla Buona Scuola

Pittoni (Lega): smontare la legge sulla Buona Scuola

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Mario Pittoni (senatore della Lega e responsabile federale dell’istruzione) non ha dubbi: la legge 107 sulla Buona Scuola (o perlomeno una parte consistente di essa) va smontata e modificata radicalmente.
La legge, secondo Pittoni, avrebbe provocato “l’inasprimento della guerra tra poveri nel precariato scolastico”  rendendo necessari interventi urgenti.
“Proprio per questo – dichiara Mario Pittoni – abbiamo deciso di depositare in anticipo, rispetto alla formazione del Governo, l’annunciato disegno di legge sostitutivo del comma 131 della ‘Buona scuola’ in base al quale dopo 36 mesi da insegnante precario, se non vieni assunto a tempo indeterminato, sei lasciato a casa disperdendo il bagaglio di esperienza maturato. La nuova versione reinterpreta la normativa europea non più a danno, bensì a favore dei lavoratori”.
“L’auspicio – spiega Pittoni – è che contribuisca a svelenire il clima sviluppatosi tra interessati e contro interessati nella vicenda dei diplomati magistrale, che rischiano di non poter più insegnare dopo una sentenza sfavorevole del Consiglio di Stato”.
L’idea –  conclude Pittoni – è che arrivi quanto prima “ad una soluzione ‘politica’ che non penalizzi altre categorie, così da agevolarne il percorso legislativo (non ancora chiaro nell’attuale particolarissima fase) per non ritrovarsi fuori tempo massimo”.