Estero

A Belgrado ora scoppiano gli allarmi bomba nelle scuole

A Belgrado, ancora scossa per la strage alla scuola primaria e per gli spari contro una scuola serba, si sono riversati una serie preoccupante di allarmi bomba giunti in decine di scuole.

La notizia, raccontano le agenzie, è arrivata dal ministero dell’interno che ha riferito essere in corso operazioni di verifica e controllo da parte di polizia, artificieri e unità antiterrorismo.

Mentre gli istituti interessati, come appare del tutto normale, sono stati evacuati, la capitale serba è ancora scossa per la strage del 3 maggio scorso da parte di allievo 13enne che, sparando con la pistola del padre, ha ucciso otto suoi coetanei e un custode, ferendo altri sei allievi e una insegnante. 

Ma non solo, in Kosovo degli sconosciuti, a bordo di un’auto in corsa, hanno sparato colpi d’arma da fuoco in direzione di una scuola primaria nel villaggio di Ugljare, piccola località a maggioranza di popolazione serba non lontana da Kosovo Polje, nella parte centrale del Paese. Poi gli aggressori con l’auto si sono diretti verso un vicino villaggio abitato da kosovari di etnia albanese.

Al momento degli spari nel cortile dell’istituto, riferisce il capo dell’Ufficio governativo serbo per il Kosovo, si trovavano tre ragazzi di etnia rom di 13,15 e 17 anni, che per puro miracolo sono  rimasti illesi. 

Tuttavia le autorità denunciano l’atmosfera ostile e persecutoria esistente in Kosovo nei confronti della popolazione serba e non albanese, costretta a vivere nella paura e nel terrore per i continui attacchi e provocazioni.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024