Categorie: Generico

A Bergamo un no alla violenza da famiglie israeliane e palestinesi

CobasCobas
A Bergamo, giovedì 12 marzo alle 9.00 presso l’auditorium di via Borgo Santa Caterina 13 (liceo “Mascheroni”), i ragazzi della Consulta studentesca (Cps) e gli studenti rappresentanti in Consiglio di istituto delle scuole superiori bergamasche avranno l’opportunità di incontrare due mamme testimoni di “Parents Circle”, gruppo che unisce famiglie israeliane e palestinesi accomunate dall’aver perso un figlio in questo conflitto, per mano dell’esercito o per azioni terroristiche.
Le mamme di “Parents Circle” si battono per il no alla violenza, il rifiuto della vendetta, la costruzione di ponti di riconciliazione e pace fra i due popoli.
L’incontro è organizzato dall’Ufficio scolastico provinciale di Bergamo con la collaborazione delle Acli, dell’Assessorato alla Cultura – Ufficio Pace e Cooperazione del Comune di Bergamo, dell’Agesci ed altre realtà del territorio orobico. 

L’inizio lavori è fissato per le ore 9.00 del 12 marzo; subito dopo ci sarà l’introduzione all’incontro  a cura del provveditore Luigi Roffia e di Carla Burini delle Acli. Dalle 9.30 alle 11.10 il tema trattato sarà “Israele e Palestina, parla il dolore”, testimonianza non violenta dell’Associazione “Parents Circle” con Shulamit Tamara Rabinowitz, israeliana, e Najwa Saadeh, palestinese di Betlemme. Alle 11,30 è previsto il punto sulla collaborazione tra studenti rappresentanti nelle scuole. Termine dei lavori alle ore 12.45.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025