Oggi per gli di studenti di Bolzano si rientra a scuola, mentre già da un paio di anni alcune regioni, anche per facilitare la programmazione, hanno adottato il calendario permanente.
Intanto i primi ad entrare a scuola sono stati, proprio oggi, gli studenti di Bolzano. In seguito, il 12 settembre, riprenderanno le lezioni in Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise, Piemonte, Trento, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto.
Il 14 è la volta di Basilicata, Calabria, Liguria, Sardegna e Sicilia. Gli ultimi a rientrare, il 15 settembre, saranno gli studenti di Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia e Toscana.
{loadposition eb-scuola-italia}
La ministra Stefania Giannini, interpellata sulle critiche al piano di mobilità straordinaria dei docenti a margine dei lavori al Forum di Cernobbio, ha tuttavia affermato: «L’anno scolastico inizierà tra pochi giorni regolarmente. La mobilità l’abbiamo gestita nella sua complessità”. Giannini ha ricordato che la legge 107 ha dato la possibilità a tutti i docenti di fare domanda. Significa 207 mila persone” con una percentuale di insoddisfazione “inferiore al 2%”. Questo è un dato molto importante».
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…
L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…
Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…
In Italia sarebbero circa 60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…
uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…