Home Alunni A Brindisi docenti a ‘lezione di coding’ dagli studenti

A Brindisi docenti a ‘lezione di coding’ dagli studenti

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Per una volta sono i professori a lezione dagli studenti. Si succede a Brindisi presso l’Istituto Ettore Majorana. Così come riporta Skuola.net, il preside ha voluto sperimentare durante un corso di formazione rivolto ai docenti, riguardante il coding (il linguaggio di programmazione informatica). Ad ognuno dei professori iscritti, il preside ha voluto affiancare uno studente. Una vera e propria inversione dei ruoli che ha riscosso l’entusiasmo sia degli insegnanti, per una volta a vestire i panni degli alunni, sia dei ragazzi, che hanno verificato per un giorno cosa vuol dire essere docenti.

 

{loadposition carta-docente}

 

“Un’idea fantastica”. Il dirigente dell’Istituto Majorana ha commentato così l’iniziativa svolta nei giorni scorsi. Lo scopo, come lui stesso ha precisato, è stato quello di “mettere i docenti nelle migliori condizioni per poter apprendere, essendo affiancati da una persona – uno studente – pronto a dar loro consigli e seguirli passo dopo passo”.

 

Oltre al tutor del corso, i docenti – provenienti da altre scuole – hanno potuto quindi godere delle conoscenze e dei suggerimenti dei ragazzi, magari più esperti nelle materie che hanno a che fare con l’informatica e la tecnologia. E, visto il successo dell’iniziativa, il preside ha già promesso di replicare il progetto anche in futuro. Gli alunni del Majorana sono quindi avvisati, in futuro dovranno essere pronti a ‘risalire in cattedra.

 

{loadposition facebook}