Home Archivio storico 1998-2013 Notizie dalle Regioni A Catanzaro il progetto “Muoviamoci nell’aria”

A Catanzaro il progetto “Muoviamoci nell’aria”

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 
Il numero non è certo di poco conto: 1.282 piccoli alunni delle scuole dell’infanzia di Catanzaro sono stati protagonisti dei momenti conclusivi del progetto “Muoviamoci nell’aria” promosso dal Servizio per le Attività motorie, fisiche e sportive dell’Ufficio scolastico provinciale del capoluogo di regione.

Rosario Mercurio, coordinatore del Servizio di Educazione motoria, fisica e sportiva dell’Usp di Catanzaro e ideatore del progetto davvero originale ed importante dal punto di vista educativo e didattico, ha affermato: “Abbiamo pensato ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia  che riescono a muoversi liberamente in un piccolo o grande spazio occupandolo interamente. Come spirali i giovanissimi si sono divisi in atomi – l’ossigeno, l’idrogeno, il carbonio, l’azoto e i gas nobili – si  sono  mescolati tra di loro e hanno formano le molecole (coppie o gruppi di tre bambini) seguendo semplicissime consegne. L’idea progettuale è stata che i 1282 bambini partecipanti imparassero a percepire lo spazio e, in esso, a riconoscersi, comunicare e realizzare in modo immediato un’attività ludica anche con coetanei mai incontrati prima”.