A Catanzaro il progetto “Muoviamoci nell’aria”

CobasCobas
Il numero non è certo di poco conto: 1.282 piccoli alunni delle scuole dell’infanzia di Catanzaro sono stati protagonisti dei momenti conclusivi del progetto “Muoviamoci nell’aria” promosso dal Servizio per le Attività motorie, fisiche e sportive dell’Ufficio scolastico provinciale del capoluogo di regione.

Rosario Mercurio, coordinatore del Servizio di Educazione motoria, fisica e sportiva dell’Usp di Catanzaro e ideatore del progetto davvero originale ed importante dal punto di vista educativo e didattico, ha affermato: “Abbiamo pensato ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia  che riescono a muoversi liberamente in un piccolo o grande spazio occupandolo interamente. Come spirali i giovanissimi si sono divisi in atomi – l’ossigeno, l’idrogeno, il carbonio, l’azoto e i gas nobili – si  sono  mescolati tra di loro e hanno formano le molecole (coppie o gruppi di tre bambini) seguendo semplicissime consegne. L’idea progettuale è stata che i 1282 bambini partecipanti imparassero a percepire lo spazio e, in esso, a riconoscersi, comunicare e realizzare in modo immediato un’attività ludica anche con coetanei mai incontrati prima”.

AddThis Website Tools
Luigi Mariano Guzzo

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025