Mobilità

A che ora scade la domanda di mobilità docenti? I VIDEO TUTORIAL e le DIRETTE per compilarla senza sbagliare

Oggi, 16 marzo, è l’ultimo giorno utile per presentare la domanda di mobilità per i docenti. Ma fino a che ora è possibile inviare la domanda? Ecco tutto ciò che c’è da sapere su quando scade la domanda di mobilità docenti 2024.

Ricordiamo che la domanda va compilata e inoltrata sul portale del Ministero dell’Istruzione, nella sezione dedicata alle Istanze on line.

Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati all’area riservata del Portale ministeriale. Ricordiamo che si può accedere anche con le credenziali SPID.

Quando scade la domanda di mobilità?

La domanda di mobilità docenti potrà essere presentata fino alle 23,59 di oggi, 16 marzo 2024. C’è ancora praticamente un giorno utile durante il quale farlo.

SEGUI I VIDEO TUTORIAL PER COMPILARE LA DOMANDA PASSO DOPO PASSO

La modulistica

Trasferimento per la scuola dell’infanzia

Passaggio di ruolo per la scuola dell’infanzia

Trasferimento per la scuola primaria

Passaggio di ruolo per la scuola primaria

Trasferimento per la scuola secondaria I grado

Passaggio di cattedra per la scuola secondaria I grado

Passaggio di ruolo per la scuola secondaria I grado

Trasferimento per la scuola secondaria II grado

Passaggio di cattedra per la scuola secondaria II gradoPassaggio di ruolo per la scuola secondaria II grado

Le autodichiarazioni

Allegato A – Tabella di corrispondenza profili professionali

Allegato D – Dichiarazione dell’anzianità di servizio scuola primaria

Allegato D – Dichiarazione dell’anzianità di servizio scuola secondaria

Le guide del Ministero

Domanda di mobilità per la scuola dell’infanzia

Domanda di mobilità per la scuola primaria

Domanda di mobilità per la scuola secondaria di primo grado

Domanda di mobilità per la scuola secondaria di secondo grado

RIVEDI LE NOSTRE DIRETTE

Redazione

Articoli recenti

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025

Social e libertà, titolo di studio influenza le opinioni sulla regolamentazione dei contenuti online e la consapevolezza sugli algoritmi: rapporto Censis

Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…

03/04/2025

Selvaggia Lucarelli: “Mio figlio non voleva più studiare, gli ho detto di andare lavorare e mi sta dando soddisfazione”

La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…

03/04/2025

Nasce l’Orchestra della Scuola Italiana, Valditara: “Veicolo per avvicinare alla bellezza della musica classica”

"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…

03/04/2025