A Chieti, alla Clinica pediatrica, torna la ‘Scuola in ospedale’

La ”Scuola in ospedale” è stata ristrutturata grazie a una raccolta fondi organizzata dalla Fism (Federazione italiana scuole materne). In occasione della Giornata mondiale dei Diritti all’infanzia, il 20 novembre di ogni anno, le scuole sensibilizzano bambini e famiglie a rendersi utili e disponibili, sostenendo enti, associazioni, ospedali che si occupano della cura e della salvaguardia dei diritti dei bambini.
Quest’anno l’idea comune è stata di sostenere una struttura locale e di unire il diritto alla salute e il diritto all’istruzione; il pensiero è stato quindi rivolto alla Clinica pediatrica dell’ospedale di Chieti e all’acquisto di parte dell’arredo della ”Scuola in ospedale”.
All’iniziativa hanno aderito 20 scuole delle Province di Chieti e Pescara per un totale di 1.051 bambini e famiglie che, donando almeno un euro ciascuno, hanno consentito la realizzazione del progetto. In alcuni Comuni della provincia di Chieti l’iniziativa è stata estesa a tutta la comunità e anche i Sindaci hanno partecipato attivamente nel supportare le attività della Scuola. I bambini hanno realizzato lavori, cartelloni, creato slogan e imparato canzoni a tema. Con i fondi raccolti è stato possibile realizzare l’acquisto di banchi e sedie per i due ordini di scuola, infanzia e primaria, inserendo anche due banchi per bambini costretti sulla sedia a rotelle e due armadi colorati per conservare libri e materiale didattico.
La ”Scuola in ospedale” della Clinica pediatrica di Chieti è stata istituita nel 1997. La più antica in Abruzzo, rappresenta per la sua valenza democratica, sociale e pedagogica, un servizio ”speciale”, in quanto si propone di aiutare il bambino a vivere con maggiore serenità l’esperienza di ospedalizzazione, senza interrompere i processi di formazione e il contatto con il mondo della scuola nei suoi aspetti sociali e di integrazione nella comunità. La Clinica pediatrica di Chieti assiste bambini dell’intero Abruzzo ma anche delle regioni limitrofe.

Redazione

Articoli recenti

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025