Il nuovo polo scolastico di Collecchio comune di 14 526 abitanti in provincia di Parma) rappresenta un nuovo edificio scolastico all’avanguardia, che collega i due preesistenti, dalla massima efficienza energetica e comfort ambientale, grazie a tecniche costruttive innovative e materiali prevalentemente naturali e riciclabili.
È la prima scuola in Emilia-Romagna certificata Passivhaus, standard costruttivo a basso consumo energetico, con estrema cura nella coibentazione, nello studio approfondito delle finestre, delle vetrate e dei sistemi di schermatura. Oltre 2.600 metri quadrati per 10 classi e 15 aule flessibili, per ospitare ciascuna fino a 30 alunni per esigenze diverse, con un costo dei lavori, durati poco più di 12 mesi, di 4,28 milioni di cui 100 mila euro di finanziamento nazionale (progetto “Scuole sicure”) e 250mila euro della Fondazione Cariparma.
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…