Categorie: Estero

A confermare l’esistenza di Dio ci pensa la G.U.

La “profonda unità e armonia della iniziativa creatrice e salvifica di Dio” si manifesta attraverso dati così “evidenti” come il fatto che “le cose, gli animali e l’essere umano non possono darsi da soli l’essere”

A scriverlo con tutta la ponderatezza del caso  è proprio la Gazzetta Ufficiale spagnola che in un sol colpo fa man bassa di tutti i manuale di catechesi, dei testi filosofici, delle enciclopedie teologiche. Il testo è stato pubblicato dal Boletin Oficial del Estado (Boe) e fa parte della risoluzione del Ministero dell’Istruzione e Cultura, con la quale si regola l’insegnamento della religione nelle classi elementari e medie delle scuole statali.

 E questo in uno Stato che peraltro – come ricorda un editoriale del quotidiano spagnolo El Periodico – sarebbe costituzionalmente aconfessionale.

Il testo sottolinea anche come la preghiera (che “memorizza e riproduce semplici formule di richiesta e ringraziamento”) faccia parte degli “standard di apprendimento valutabili”, giustificando quindi il fatto che la materia abbia un voto in pagella come qualsiasi altra. Non limitandosi poi alle semplici conferme, la Gazzetta si addentra nel terreno teologico e ammonisce gli scettici: “L’essere umano pretende appropriarsi del dono di Dio prescindendo da Lui, e in ciò consiste il peccato”. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024