Categorie: Attualità

A febbraio nuovo “rapporto” della fondazione Agnelli sulla scuola

Lo stesso John Elkann, presidente Fiat e vicepresidente della Fondazione, nel corso del suo intervento alla Lectio inauguralis dell’Avvocato Giovanni Agnelli Associate Professorship in Economica della Bocconi disse: ” L’Italia è l’unico paese avanzato che non dispone di un sistema organico di valutazione delle scuole, con questo rapporto vogliamo contribuire a innalzare il livello del dibattito su un tema davvero importante per il futuro della scuola italiana. Sempre in primavera verrà lanciato un portale dove pubblicheremo i risultati della nuova edizione della classifica delle scuole superiori italiane. Con questo portale accessibile a tutti la Fondazione Agnelli intende dare un contributo informativo per valutare la capacità di circa 4mila scuole superiori di preparare gli allievi agli studi universitari”. A tal proposito si ricorda che nell’aprile 2012 per stilare la classifica delle migliori scuole italiane furono presi in considerazione 4 punti fondamentali:

1) Effetto scuola: il contributo dato dalla scuola per preparare i propri studenti all’Università;
2) Effetto studenti: le caratteristiche individuali degli studenti (voto maturità o assenza di bocciature); 
3) Effetti territoriali: il rapporto tra il contesto territoriale e i risultati universitari raggiunti dagli studenti; 
4) Effetto indirizzi: il contesto socioculturale della scuola.

Si vuole evidenziare una curiosità della classifica 2012 della Fondazione Giovanni Agnelli (dati utilizzati si riferivano agli anni scolastici 2007/2008 e 2008/2009) , in quel contesto la migliore scuola della Lombardia fu l’Istituto Tecnico Commerciale P. Di Rosa di Desio, ma nel 2012 l’indirizzo tecnico commerciale della scuola fu chiuso per mancanza di iscritti.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Il calo demografico taglia in Sicilia oltre 600 cattedre

In vista del prossimo anno scolastico, in Sicilia si stima il taglio di oltre 600…

09/04/2025

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025