Home Pensionamento e previdenza A fine aprile le elezioni di Espero

A fine aprile le elezioni di Espero

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Tornano le elezioni per Espero. Si svolgeranno il 28, 29 e 30 aprile le votazioni con le quali gli associati al Fondo potranno eleggere i propri rappresentanti all’interno dell’Assemblea dei Delegati.

Anche quest’anno sarà adottato il voto elettronico: dal prossimo 10 marzo gli associati dovranno dotarsi del certificato elettorale elettronico (credenziali di voto), messo a disposizione dal Fondo all’interno della posizione individuale on-line sul Portale NoiPA, cliccando sul link “Fondo Espero Comunicazione periodica” oppure all’area riservata del sito del Fondo Espero www.fondoespero.it

Una volta che l’associato si è munito del certificato elettorale, nei giorni previsti per la votazione dal 28 al 30 aprile 2014, dovrà accedere alla funzione “votazione assemblea dei delegati 2014-2016” presente nell’home page del sito del Fondo, digitare la password di voto, esprimere e confermare il suo voto. L’uso della password di voto è consentito una sola volta.

Il voto potrà essere espresso tramite l’utilizzo di un computer, dotato di connessione ad Internet messo a disposizione della scuola o tramite qualsiasi computer dalle ore 8 alle ore 22 delle giornate di votazione.

Il certificato elettorale elettronico è strettamente personale ed è responsabilità dell’elettore provvedere alla sua conservazione e a riporre la massima cura nel mantenere la riservatezza della password fornita.

A breve il Fondo fornirà le istruzioni dettagliate per l’esercizio del voto tramite le segreterie scolastiche, l’affissione di un comunicato nelle bacheche delle scuole, messaggio sul cedolino dello stipendio.