A Fiumicino gli istituti agrari ‘in vetrina’

Lo ha annunciato alla Dire Patrizia Marini, coordinatrice Renisa-Rete Nazionale Istituti Agrari, a margine della presentazione del protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Aeroporti di Roma per la promozione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari di eccellenza del Lazio nello scalo romano in vista di Expo 2015.

“Nel corner che verrà allestito all’interno dell’aeroporto di Fiumicino- ha detto Marini- successivamente entreranno anche le scuole con i lori prodotti. Siamo per questo molto soddisfatti e a nome di tutti gli studenti voglio ringraziare la Regione Lazio e in particolare l’Arsial, che hanno dimostrato particolare attenzione nei nostri confronti”. Ma quali prodotti delle scuole troveremo sugli scaffali? “Prodotti DOP e IGT tra cui vino, olio, farro, farine e formaggi- ha risposto la coordinatrice Renisa- ma anche tutto quanto potrà essere messo a disposizione dalle singole scuole. Ognuno di noi ha infatti una produzione molto varia e articolata che si basa sul territorio, con alcuni prodotti tipici che corrispondono alla realtà della singola provincia e che identificano il lavoro di ogni singola scuola”.

Intanto- ha fatto sapere sempre Marini- “il progetto ‘Made in Lazio’ che abbiamo portato avanti con l’Arsial sta andando benissimo e sta riscontrando l’interesse di tutti gli istituti tecnici e professionali laziali, al cui interno- ha concluso- ci sono aziende realmente produttive e strettamente connesse con il territori”. (Dire)

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025

Sommelier in classe per spiegare come si consuma correttamente il vino

Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…

31/03/2025

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025

Ricorso per l’impugnazione delle graduatorie di merito del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…

31/03/2025

Maturità 2025, come si svolgerà? Valditara firma ordinanza, ecco tutte le novità – PDF

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le…

31/03/2025