A Forlì progetto pilota sulla sicurezza

Alcune classi delle scuole elementari forlivesi Mellini, Follereau, Focaccia e Diego Fabbri sono protagoniste di un progetto pilota che si propone di portare sui banchi di scuola l’importante argomento della Sicurezza sul Lavoro.
Il progetto ha l’ambizioso obiettivo di creare un percorso che possa accompagnare gli alunni attraverso una serie di lezioni annuali che avranno un argomento sempre diverso: alle classi seconde è stato dedicato il tema della segnaletica della sicurezza con riferimento anche a quella presente nelle scuole e la presentazione dei dispositivi di protezione individuale. Per le classi terze invece il programma prevede lo studio delle malattie e dei danni alla colonna vertebrale con particolare analisi dell’importanza della postura, al banco e al videoterminale, e dell’uso dello zainetto.
Le classi quarte si sono concentrate sulla pericolosità dei prodotti chimici e sullo studio dei pittogrammi presenti nelle etichette, imparando a riconoscerne il significato.
Infine alle classi quinte hanno analizzato i possibili pericoli all’interno della scuola attraverso la matrice del Rischio, fino ad immaginare eventuali misure di prevenzione e di protezione.

AddThis Website Tools
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025