Sicurezza ed edilizia scolastica

A Frosinone 2 progetti sulla sicurezza

CobasCobas

A Frosinone nella sede del Comando Provinciale è stato firmato il protocollo d’intesa tra Vigili del fuoco e Ufficio scolastico provinciale, con l’obiettivo di divulgare la cultura della sicurezza e la prevenzione degli incendi agli studenti delle scuole della provincia.

Messa la firma su due progetti distinti: il primo, denominato progetto” Sicurezza Scuola” è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie, mentre il secondo, denominato progetto “Sicurezza Infanzia” sarà rivolto agli studenti più piccoli della scuola dell’infanzia.

Il progetto “Sicurezza a Scuola” si svolgerà direttamente presso le sedi delle scuole, dove verranno tenuti degli incontri informativi dal personale dei vigili del fuoco che illustrerà agli studenti i compiti istituzionali del Corpo Nazionale, i rischi a cui gli studenti sono esposti in ambito domestico e scolastico ed i comportamenti da tenere per prevenire gli incidenti e gestire le emergenze.

Il progetto “Sicurezza Infanzia” si svolgerà, invece, presso la sede centrale del Comando, i bambini verranno accompagnati dagli insegnanti presso la sede centrale di Frosinone ed i vigili del fuoco li guideranno all’interno della caserma; durante gli incontri verranno mostrati i mezzi e le attrezzature in dotazione ed anche ai più piccoli verranno illustrati i giusti comportamenti da tenere in situazioni di pericolo.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025