Categorie: Alunni

A Ladispoli si studia il romeno alle scuole elementari

CobasCobas

Negli istituti comprensivi “Corrado Melone” e “Ladispoli 1”, gli alunni seguono il corso di “Lingua, cultura e civiltà romena”, progetto finanziato dal governo di Bucarest.

Si apprende da Repubblica Tv che 230 bambini tra i tre e i dieci anni, in questi istituti della cittadina distante 50 chilometri da Roma, apprendono per un’ora alla settimana le basi della lingua e della civiltà romena. In realtà è prevista un’altra ora aggiuntiva, facoltativa, in orario extrascolastico.
Il motivo di questo progetto deve essere rintracciato nella grande presenza di immigrati a Ladispoli, di cui la maggior parte romeni.
I genitori degli studenti non ci stanno: “Sarebbe meglio studiare bene l’inglese – dicono – e non togliere spazio a materie più importanti. Sono gli immigrati che devono imparare la nostra lingua, non viceversa”.
Non si fa attendere la risposta del dirigente scolastico che tende a precisare che “era tutto scritto nel programma della scuola. I genitori avrebbero dovuto leggerlo prima di iscrivere i figli” e sottolinea che “il corso non leva nulla alle altre discipline, anzi è un’opportunità e un arricchimento. E favorisce l’integrazione”. 

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025