I genitori di Lampedusa, sollecitano, inoltre, la costruzione di nuovi edifici scolastici: nel plesso della scuola elementare Pirandello ancora in funzione c’è un’aula puntellata da diversi anni e nello scorso inverno c’è stato pure il distacco di intonaci in altre aule; un plesso è pure chiuso da tre anni. Ed anche l’unico liceo dell’isola necessiterebbe di interventi strutturali. “Se il 18 settembre, giorno di apertura delle scuole non sarà tutto a posto – conclude il rappresentante delle famiglie degli studentiisolani – il comitato dei genitori ha già deciso di non mandare i figli a scuola“. Una richiesta che però se non è stata accolta sino ad oggi è altamente improbabile che venga esaudita nel volgere di soli quattro giorni.
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…
Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…
Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…
L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…
Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…