Home Alunni A Messina chiuse le scuole senza impianti di riscaldamento

A Messina chiuse le scuole senza impianti di riscaldamento

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Il sindaco, Renato Accorinti, ha firmato l’ordinanza di chiusura degli istituti comprensivi del Comune di Messina e degli istituti superiori di secondo grado, di competenza della città metropolitana, che non hanno impianti di riscaldamento o nei quali non sono funzionanti.

Il provvedimento dispone la chiusura da oggi 13 gennaio 2016 per 7 giorni e comunque sino al cessare delle avverse condizioni meteo.

La decisione è stata presa dopo giorni di proteste da parte di genitori, alunni, insegnanti e dirigenti scolastici, costretti a trascorrere le ore di lezione in aule fredde, con i bambini e i ragazzi in classe con giubbotti, sciarpe e guanti.

Da notare che la protesta degli alunni di alcuni licei era arrivata fino nella centrale piazza Duomo mentre l’Amministrazione comunale si difende lamentando carenze di fondi.