Home Archivio storico 1998-2013 Notizie dalle Regioni A Milano aumentano i casi di tubercolosi nelle scuole

A Milano aumentano i casi di tubercolosi nelle scuole

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La Repubblica spiega che i responsabili dell’Asl di Milano stanno effettuando oltre 400 test per verificare lo stato della malattia, considerato che la Tbc rappresenta una nuova emergenza sanitaria e “quando si verificano casi come questi, l’arma più efficace che abbiamo è quella di fare controlli a tappeto per intercettare tutti coloro che sono stati contagiati e sottoporli a cure tempestive”.
All’Asl dicono: “Contro la Tbc non bisogna mai abbassare la guardia. A Milano nel 2012 abbiamo avuto più di 400 casi. Siamo al di sopra della media nazionale, con 18,6 casi contro i 7,5 su 100mila abitanti. Il 72 per cento riguarda immigrati. Ma le epidemie in corso nelle scuole stanno a dimostrare come questa malattia non possa essere sottovalutata, ma affrontata con ogni mezzo. Sono fondamentali l’educazione sanitaria e l’informazione, e i finanziamenti ai servizi che si occupano di Tbc devono essere adeguati. La parola tubercolosi non deve più essere associata alla vergogna” e soprattutto bisogna educare alla prevenzione