Home Attualità A Moncalieri tempo pieno per 4.264 alunni

A Moncalieri tempo pieno per 4.264 alunni

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

A Moncalieri, un comune alle porte di Torino, è stato lanciato  per l’anno scolastico 2019-2020 – unico caso in Italia – il tempo pieno per tutti.

In Sicilia sarebbe la rivoluzione delle rivoluzioni

Se una simile decisione venisse adottata da tutti i comuni della Sicilia, dove il tempo pieno è disponibile solo in ragione dell’8%, la migrazione di miglia di prof al nord non avrebbe più motivo di esistere.

400 mila euro di investimento

A Moncalieri dunque dalla materna alle secondarie di primo grado, gli studenti potranno frequentare le lezioni dal mattino al pomeriggio, dal lunedì al venerdì. Con oltre 400mila euro di investimento, Palazzo Civico garantirà lezioni e corsi gratuiti anche ai ragazzi delle elementari che finora erano iscritti al cosiddetto modulo e a quelli delle medie per cui sono previsti uno o al massimo due rientri pomeridiani.

4.264 bimbi coinvolti

Una ‘rivoluzione’, scrive l’Ansa, che coinvolge 4.264 bambini e ragazzi.
“Il tempo trascorso sui banchi è un tempo ben speso che dà valore a tutta la nostra comunità. Il Paese ha bisogno di ripartire dalla scuola”, spiega il sindaco Paolo Montagna, che lancia una proposta al nuovo ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti: “rendiamo il tempo pieno a scuola un diritto dei ragazzi e delle famiglie, su base volontaria, ma garantito a tutti coloro che lo richiedano”.