Saranno 200 gli studenti ammessi ai corsi dell’iOS Developer Academy istituita dalla Apple e dalla Università Federico II di Napoli.
Gli studenti saranno divisi in due gruppi: i primi 100 seguiranno i 9 mesi di corso da ottobre a giugno, gli altri 100 da gennaio a settembre. Alcuni seguiranno le attività in italiano e inglese, gli altri solo in inglese. Dettagli che fanno parte del contratto tra Apple e Federico II.
Le candidature al corso dovranno essere inoltrate online entro le ore 12 del primo agosto. I test di accesso, il cui calendario sarà pubblicato entro il 10 agosto, si terranno a Scienze Biotecnologiche in via De Amicis. I candidati dovranno confrontarsi su un test che ne valuterà le competenze digitali e di programmazione: 30 quesiti su argomenti di Logica, di Algebra, di Informatica, di Linguaggi di programmazione. Dopo il test, il colloquio motivazionale che si svolgerà in inglese.
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…