A Ogr Torino due giornate contro mafie e bullismo

CobasCobas

La giornata di oggi sarà dedicata ai ragazzi del secondo ciclo delle elementari e delle scuole medie inferiori, con i quali si parlerà di bullismo e di mafia, usando come spunto, lo spettacolo “Per questo!”, dedicato a Giovanni Falcone. Seguiranno poi la visita alla mostra Fare gli italiani e un dibattito con il giudice Giancarlo Girolami, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Sezione Piemonte e Valle d’Aosta, e con Monica Banzato, avvocato familiarista.
La seconda mattinata, quella di mercoledì, destinata agli studenti delle scuole superiori, sarà incentrata su un tema tristemente attuale, il sovraindebitamento, cui è anche connessa la piaga dell’usura. Dopo la proiezione del documentario “Vite da recupero”, di Enrico Verra, ci sarà una visita guidata all’Isola della scuola e a quella dei Consumi all’interno di “Fare gli italiani” per chiudere con un incontro con Tullio Ponso, presidente dell’Osservatorio sull’usura del Consiglio regionale. (Ansa)

AddThis Website Tools
Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Il mediterraneo corsaro, fra 500 e 800: nuovo libro della storica Giovanna Fiume

“Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna”, è il nuovo libro…

22/04/2025

Tra i Papi che hanno fatto la storia, ci sarà anche Francesco

A fare la storia, e non solo quella della Chiesa cattolica, sono stati i grandi…

22/04/2025

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…

22/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025