Home Generale A Padova la scuola elementare chiude per pochi iscritti

A Padova la scuola elementare chiude per pochi iscritti

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Un segnale poco confortante viene da Padova dove il numero degli alunni della scuola elementare di Santa Croce Bigolina è così poco, meno di 50, che è costretta a chiudere i battenti. Un segnale che fra non molto si ripercuoterà anche nella secondaria di primo grado e quindi di secondo grado. D’altra parte è da tempo che il calo demografico che sta investendo l’Italia porta con se anche questo fenomeno legato alla scuola e quindi all’organico complessivo

Tuttavia a Padova l’amministrazione comunale di Cittadella ha trovato il modo per tenere aperto l’edificio attraverso il progetto “La scuola dopo la scuola”.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

Nello specifico, già dal prossimo autunno, nei locali della scuola elementare si organizzeranno dei corsi, principalmente pomeridiani e serali, che offrono istruzione di primo livello, finalizzati al conseguimento del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione e al conseguimento della certificazione attestante l’acquisizione delle competenze di base connessa all’obbligo d’istruzione; corsi di istruzione di secondo livello per il conseguimento del diploma di secondo grado (scuole superiori serali) erogati in accordo tra Cpia e scuole superiori serali; corsi per adulti di lingua, informatica e corsi proposti dal territorio. Nonché corsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana per cittadini stranieri che desiderano integrarsi.

E se per un verso si salva il destino del plesso rimane in sospeso quello dell’organico, dei docenti insomma che sono stati trasferiti altrove