Home Ordinamento scolastico A Parma 120 liceali progettano eventi per il sociale

A Parma 120 liceali progettano eventi per il sociale

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

A Parma 120 ragazzi provenienti dal liceo classico Romagnosi, dal liceo artistico Toschi, dai licei delle scienze umane Porta e Sanvitale, nell’ambito delle 200 ore di stage da svolgere al di fuori della scuola, sono stati coinvolti in un laboratorio di progettazione sociale che li ha messi all’opera sui temi della cittadinanza, delle migrazioni e dell’Intercultura. In questa esperienza, denominata BandiniLab (dalla sede del progetto che si è svolto nei locali del Csv di Parma in via Bandini, 6), l’obiettivo degli studenti è stato di progettare, promuovere e realizzare 3 eventi, in programma tra marzo e giugno, nell’ambito della Settimana contro le discriminazioni razziali e della Festa multiculturale.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

TUTTE LE NOTIZIE SUL CONCORSO ANCHE SU TELEGRAM!

Il primo appuntamento interamente pensato dai ragazzi si svolgerà il 21 marzo, Giornata mondiale contro le discriminazioni razziali e sarà una mattinata di musica e testimonianze, dedicata ai compagni di scuola. Per le altre iniziative bisognerà aspettare giugno, quando gli studenti animeranno gli eventi di apertura della XX edizione della Festa Multiculturale, che ogni anno richiama migliaia di visitatori fra cibo e culture di altri mondi.