I lettori ci scrivono

A proposito di stipendi dei docenti italiani

CobasCobas

Per quanto riguarda la media degli stipendi dei docenti italiani rispetto a quelli europei, ancora più alto è il divario, se si considera l’elevata età anagrafica e, di conseguenza di servizio, dei nostri Docenti.

Se “…in media, i nostri insegnanti percepiscono 30mila euro lordi all’anno. In Francia la media è di 43mila euro. In Olanda e Germania è persino il doppio: 60mila euro per i prof olandesi e 65mila per quelli tedeschi.” , la media sarebbe ancora più bassa, se ci fosse una percentuale congrua di Docenti giovani con stipendi più bassi.
Questo abbassa ulteriormente la media statistica e la considerazione che i nostri Governanti hanno avuto per noi Docenti e per la Cultura in generale (abbiamo avuto l’onore di essere rappresentati da capi governo che dicevano che “con la Cultura non si mangia” e che “ per la sistemazione dei nostri giovani era sufficiente che i maschi emigrassero all’estero e le femmine sposassero uomini ricchi”).
Questo DEGRADO CULTURALE ha portato ad un tale svilimento del nostro ruolo, da contaminare tutta la società.
I Governi successivi hanno continuato a batter cassa “tagliando” sempre nei settori SCUOLA E SANITA’ e ora “i nodi vengono al pettine” (5000 respiratori in Italia e 28000 in Germania: abbiamo voglia a dire che il nostro sistema sanitario è il migliore, se non si ci investe su , diventa il peggiore e lo stesso è successo con la Scuola)!
Federica Venti

 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025