Categorie: Generico

A Roma beatificato don Filippo Smaldone, l’amico dei sordi

CobasCobas
Tra le quattro figure che Benedetto XVI ha canonizzato in San Pietro, anche il prete don Filippo Smaldone che a Lecce ha avviato la cura fisica e spirituale dei soggetti non udenti.
Don Smaldone ha dimostrato, fin dal secolo scorso, che non è facile vivere la disabilità della sordità sulla propria pelle perché si tratta di una disabilità invisibile, perciò sottovalutata e ignorata.
Nato a Lecce nella metà dell’800, ha scoperto la propria chiamata imbattendosi casualmente, a Napoli, con una madre che teneva in braccio un bimbo che piangeva perché sordo.
Si sentì chiamato ad una missione fino ad allora non intrapresa da nessuno e iniziò un apostolato tra i sordi, adulti e ragazzi.
Per questi ultimi avviò a Napoli un metodo per la loro istruzione e formazione professionale.
Diede vita poi, a Lecce, ad una fondazione, da cui nacque poi la Congregazione delle Salesiane Sacri Cuori, che pose al centro della sua attività l’educazione e l’educazione.
In tutt’Italia sono oggi 1.200 i sordi che vengono assistiti, educati e formati dalla Congregazione intorno alla quale ruotano centinaia di giovani di tutte le età.
Naturalmente ancora oggi c’è molto da fare in questo campo. L’augurio, e la speranza, è che la beatificazione di ieri di don Filippo Smaldone contribuisca a generare consenso intorno all’educazione di questa categoria di disabili.
AddThis Website Tools
Giuseppe Guzzo

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025